Giacomo
Ciao Giacomo!
20 Febbraio 2023

Il nostro caro Giacomo improvvisamente ci ha lasciati lunedì sera 20 febbraio.
La commozione e la tristezza di tutti noi sono enormi e non ci sono parole per esprimere il dolore che proviamo.
La PRO LOCO, nelle cui file aveva iniziato a fare il volontario molto giovane fino a diventarne il vicepresidente da circa due anni, lo ricorda riconoscente per il suo impegno e la sua disponibilità.
Ha sempre garantito la sua presenza nei momenti di maggior bisogno e lo ha fatto in allegria e con molta serietà, accettando i vari incarichi qualunque essi fossero.
Aveva molti progetti, e l’ultimo era il sogno di portare il maggior numero di ragazzi dell’Oratorio alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona ad agosto.
Il Consiglio Direttivo della PRO LOCO, nella riunione del 28 febbraio ha quindi deciso di attivarsi per realizzare il Sogno di Giacomo, una serie di iniziative atte a commemorare Giacomo e finalizzate alla raccolta di fondi per realizzare il suo ultimo sogno.
La prima occasione sarà domenica 12 marzo, in concomitanza con la tradizionale Camminata della donna organizzata in collaborazione l’Associazione Podistica e il Comune di Vigliano, in cui la sede della PRO LOCO sarà aperta a partire dalle ore 14,00 per consentire, a chiunque lo desidera, di effettuare una offerta per il Sogno di Giacomo.
Si può fare una donazione anche presso alcuni esercizi commerciali di Vigliano che raccolgono per conto della PRO LOCO le offerte in apposite buste che si trovano presso i negozi stessi. Gli esercizi che si sono offerti per la raccolta sono:
- Farmacia Rolando via Milano, 119
- Ferramenta Riviera Renato via Milano, 292
- Flor’Art via Milano, 118
- Gioielleria-Orologeria U. Mazzia via Milano, 209
- Panetteria Il Negozio di Gabri via F. Trossi, 37
- Tipografia Gariazzo via Milano, 161

Inoltre è stato attivato on-line questo link da cui è possibile effettuare la donazione tramite carta di credito o bonifico.
La raccolta presso i negozi di Vigliano e on-line sarà attiva fino alla fine di giugno.

Altre iniziative sono in corso di programmazione, tra cui quella di dedicare tutti gli eventi di una giornata della prossima edizione di ViVigliano23 (9-18 giugno 2023) per la realizzazione del Sogno di Giacomo.
Su questo sito verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti e le iniziative che verranno realizzate in memoria di Giacomo.

Malasc e Malascia
Carnevale 2023
19 Febbraio 2023

Il Malasc e la Malascia vi invitano al 45° Carnevale della PRO LOCO che quest’anno comprenderà, oltre che la famosissima FAGIOLATA, anche il Carnevale dei bambini in piazza.
L’appuntamento è per domenica 19 Febbraio in via Largo Stazione di fianco alla sede della PRO LOCO (piazza del Mercato) dove, a partire dalle ore 12,00 inizierà la distribuzione che si protrarrà fino all’esaurimento della stessa.
I buoni che danno diritto al ritiro della fagiolata possono essere acquistati direttamente sul posto della distribuzione domenica 19 febbraio a partire dalle ore 9,00.

E in piazza Martiri, al pomeriggio a partire dalle ore 14,30 ci sara` la grande festa di carnevale Disneyland Park per i bambini, organizzata in collaborazione con gli oratori di Vigliano : giochi di carnevale, coriandoli, gonfiabili e funzionera` un toro meccanico.
E a merenda si potranno gustare le crepes nel punto ristoro allestito dall’Oratorio.
Vi aspettiamo numerosi !

Auguri
Buone Feste
Feste Natalizie 2022/2023

Il Consiglio Direttivo e la PRO LOCO tutta, augurano a tutti
BUON NATALE e
FELICE NUOVO 2023 !


In questo difficile periodo ci auguriamo che il Natale possa portare a tutti tanta serenità e la speranza in un prossimo anno di pace e migliore per tutti.
L’attività della PRO LOCO riprenderà Venerdì 6 gennaio quando alle 10 del mattino arriverà la Befana nella sede della PRO LOCO dove saranno distribuite ai più piccoli le tradizionali calze della Befana .

Vi aspettiamo numerosi !

Tennis
Picnic sotto le stelle
10 agosto 2022

Mercoledì 10 agosto la PRO LOCO ripropone l’iniziativa per cui ci troveremo in piazza Martiri Partigiani dove voi portate il cibo e al resto ci pensa la PRO LOCO.
Se il tempo lo permette, a partire dalle 19,30, sarà infatti possibile cenare sui tavoli preparati dalla PRO LOCO e osservare il cielo stellato allietati dall’accompagnamento musicale di MAVI e PEPPE.
Sarà in funzione un servizio BAR ove sarà possibile acquistare bevande fresche, birra e caffè.

Per motivi organizzativi, i posti a tavola disponibili saranno 170, per cui è d’obbligo la prenotazione:
telefonare a Sonia 335 6961871.
Le prenotazioni saranno accettate fino all’esaurimento dei posti disponibili.
In caso di maltempo la serata sarà annullata.

ViVigliano22
ViVigliano 2022
Annullamento Evento

Putroppo il previsto raduno di auto storiche in programma domenica 24 luglio
è stato annullato
in quanto molti degli equipaggi iscritti hanno dovuto rinunciare alla partecipazione perchè colpiti da questa nuova ondata di covid.
La giornata, compresa la commemorazione del nostro concittadino Aldo Brovarone, è quindi stata annullata e rinviata a data da destinarsi.
La PRO LOCO si scusa per l’accaduto che non è dipeso dalla propria volontà.
ViVigliano22
ViVigliano 2022
dal 11 giugno al 24 luglio 2022

Parte sabato 11 giugno la seconda edizione di ViVigliano che, lasciato il covid alle spalle, si sposterà in vari luoghi di Vigliano, per culminare poi nel mese di luglio nello splendido palcoscenico di piazza Martiri Partigiani.
Il programma è veramente ricco e, grazie alla collaborazione di tante Associazioni ed Aziende di Vigliano, all’impegno dell’Amministrazione Comunale e della PRO LOCO, sarà possibile assistere ad eventi musicali di ogni genere, a molte manifestazioni sportive, ad eventi culturali e di divertimento. Anche l’enogastronomia ritornerà in piazza Martiri con lo stand gastronomico della PRO LOCO ed il Vigliano Wine Festival.
Per conoscere meglio Vigliano, sono in programma visite guidate ai punti storici dei Villaggi Trossi e Rivetti, alla Pettinatura Italiana, alle Dimore Storiche.
Lo sport accompagnerà tutta la manifestazione proponendo nei vari week-end tornei di pallavolo, basket, calcio-tennis, il Torneo delle Frazioni di calcio, e ci sarà una giornata dedicata ai giochi da tavolo. Per gli appassionati della marcia, Quattro passi con gli Alpini tra le vie storiche del paese.
ViVigliano si concluderà con il raduno di auto storiche ed un ricordo del nostro concittadino Aldo Brovarone, designer di Pininfarina.
chi siamo

Grazie all’unione di alcune associazioni presenti sul territorio, all’appoggio delle autorità comunali e all’impegno di molti volontari venerdì 27 giugno 1997 è nata la PRO LOCO di Vigliano Biellese.
La nuova associazione si è presentata ufficialmente domenica 7 settembre dello stesso anno quando, per l’occasione, si sono esibite la Banda musicale di Vigliano, il gruppo rock i Balabiut e la Vigliano Big Band.
Nata la PRO LOCO è nato anche il logo che ad oggi la rappresenta. Per questo progetto si è cercato di coinvolgere il maggior numero di persone possibile all’interno del paese, proponendo un concorso rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie.
A vincere tale concorso è stato Marco Galantin premiato per la semplicità, l’immediatezza e il contenuto del suo progetto. La sua opera raffigura infatti la “V” di Vigliano e due strisce che la attraversano; queste si può pensare che vogliano identificare i due torrenti del paese (Cervo e Chebbia), oppure che vogliano rappresentare due tessuti o due Tops di lana. Anche i colori scelti sono molto significativi: il giallo e il rosso sono infatti i colori propri di Vigliano, mentre il blu è il colore base della PRO LOCO.
Dal giorno della sua nascita la PRO LOCO di Vigliano Biellese ha fatto grandi passi avanti, il gruppo di volontari che la costituiscono si è impegnato a fondo, dedicando tempo, lavoro e passione per la realizzazione di numerose iniziative che hanno contribuito alla promozione del territorio viglianese come “Oltre il Giardino” la manifestazione che ogni anno, a giugno, colora di fiori Vigliano.
L’attuale Consiglio Direttivo della PRO LOCO, che resterà in carica fino ad ottobre 2024, dopo l’aggiornamento del 28 febbraio 2023, è composto dai seguenti consiglieri eletti il 7 novembre 2021:
Albiero Massimo, Bobbola Paolo, Callegari Alice, Gariazzo Silvio, Lanza Marco, Luvisetto Sonia, Masera Luca, Mozzato Luca, Paganoni Riccardo, Paro Franco, Pollicheni Adele, Ramella Vanna, Roccato Alessandro, Roccato Oriano, Secchia Ugo.
Paolo Bobbola è il Presidente, affiancato dai due vice presidenti Alice Callegari e Masera Luca (subentrato a Giacomo Sappino).
Alessandro Roccato ricoprire la carica di tesoriere
mentre Ugo Secchia è il segretario.
Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto dai Signori:
Aldegheri Giampietro (Presidente Collegio), Foglia Taverna Sergio e Rolando Nicoletta .
Il Collegio dei Probiviri è composto dai Signori:
D’Andrea Luca, Fileppo Giacomo (Presidente Collegio)e Vazzoler Cristina.
associazione turistica pro loco di vigliano biellese

via Largo Stazione, 14
13856 Vigliano Biellese BI
Cod. Fiscale e Partita I.V.A : 01898390024

mail: info@prolocovigliano.it
pec: prolocovigliano@pec.it
Pro Loco News
28 febbraio 2023
Nella riunione del Consiglio Direttivo di martedì 28 febbraio, dopo aver ricordato le doti dello scomparso Vice Presidente Giacomo Sappino, è stato ratificato l’ingresso in Consiglio del signor Luca Mozzato, primo degli esclusi nelle passate elezioni. Il signor Luca Masera , già membro del Consiglio Direttivo, è stato nominato Vice Presidente in sostituzione del compianto Giacomo Sappino.
Il Consiglio ha poi approvato l’iniziativa denominata il Sogno di Giacomo finalizzata a raccogliere fondi per finanziare la partecipazione dei ragazzi dell’Oratorio alla Giornata Mondiale della Gioventù di Libona.
Sul sito verranno pubblicati i dettagli e gli aggiornamenti per contribuire alla realizzazione del Sogno di Giacomo.

30 gennaio 2023
Anche quest’anno il Comune di VIGLIANO Biellese ha nominato la PRO LOCO partner principale nell’organizzazione della manifestazione
ViVigliano
che allietera` l’estate Viglianese.
Molto bolle in pentola: presto su questo sito verrà pubblicato il programma dell’evento.

18 dicembre 2022
La Befana arriverà nella sede della PRO LOCO di via Largo Stazione Venerdì 6 gennaio per distribuire le calze ai più piccini. Presto su questo sito i dettagli dell’evento.

28 ottobre 2022
Il 15 novembre presso la sede della PRO LOCO si troveranno alcune delle Associazioni di Vigliano per elaborare il primo calendario condiviso dei principali eventi del 2023. Le Associazioni che hanno aderito all'iniziativa promossa dalla PRO LOCO e dall’Assessore D’Andrea, sono : A.N.A. Gruppo Alpini di Vigliano, Nuova A.C.A.V., Podistica Vigliano, Opera ODV, Active Cycling Team, Facimus ODV, In Viaggio con Gabri, Ass. Carrettieri di Vigliano, Vigliano Volley O.S. Don Bosco, Stelle Luminose. Appena disponibile, publicheremo su questo sito il calendario prodotto.

da oggi su facebook

Ultimo aggiornamento: 16.03.2023